Progetti migranti e profughi


Il nostro impegno è accompagnare i migranti lungo un percorso di integrazione e lo facciamo in collaborazione con l'associazione Azione per un Mondo Unito (AMU), nostro partner in diversi progetti di cooperazione allo sviluppo.
Stiamo avviando programmi di accoglienza e integrazione per minori migranti non accompagnati presenti in Sicilia. Insieme, allargheremo l'orizzonte ad altre regioni.

La Sicilia orientale rappresenta una delle mete principali dei migranti (profughi e richiedenti asilo), il cui arrivo dal Mediterraneo costituisce la maggiore emergenza umanitaria del territorio. Molto consistente è la presenza di Minori Stranieri Non Accompagnati (M.S.N.A.), in particolare nella fascia d’età 16-18 anni, sbarcati sulle coste siciliane senza famiglia.
Per favorire un’integrazione sociale ed economica di questi giovani ed evitare il costante pericolo del loro reclutamento da parte delle organizzazioni criminali è stato avviato il progetto “Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”, rivolto a ragazzi prossimi alla maggiore età o neo-maggiorenni, sia italiani che stranieri, in condizioni di vulnerabilità economica e sociale.
Oltra a questo, un altro progetto avviato per favorire i giovani immigrati è quello denominato: "ragazzi in famiglia" che ha permesso a diversi giovani di essere ospitati presso delle famiglie a noi vicine, per trascorrere insieme le vacanze estive, costruendo legami che sono restati saldi nel tempo.